Come Configurare La Tua Incisore Laser OMTech K40+
Se hai appena acquistato un incisore laser OMTech K40+, congratulazioni! Stai per entrare in un mondo di possibilità creative: incisioni e tagli su legno, acrilico, pelle e gomma. Ma prima di iniziare a personalizzare sottobicchieri o creare insegne, è necessario configurare correttamente la macchina.
La buona notizia? Il setup è semplice. In questa guida, ti accompagneremo passo dopo passo per preparare il tuo K40+, basandoci sul video ufficiale di configurazione OMTech. Dallo spacchettamento all'assemblaggio, dal collegamento del sistema di scarico fino all'accensione della macchina: ti spiegheremo tutto.
Cosa contiene la confezione?
Il tuo K40+ è confezionato con cura e contiene tutto il necessario per completare la configurazione. All’interno troverai:
-
Incisore laser OMTech K40+
-
Cavo di alimentazione
-
Cavo USB
-
Ventola di scarico e condotto
-
Pompa dell’acqua
-
Tubo di silicone sigillante
-
Ugello air assist e tubo
-
Kit di utensili e viti
-
Manuale utente e documentazione
Prima di iniziare, verifica che tutti i componenti siano presenti. Prepara anche un’area di lavoro stabile, piana, ben illuminata, asciutta e ventilata, con temperatura tra i 5°C e i 35°C.
Passaggio 1: Rimuovi l’imballaggio e ispeziona la macchina
Apri con cura il tuo K40+, rimuovi le protezioni interne in schiuma, fascette e pellicole protettive. Controlla l'interno dell’area di lavoro, il vano del tubo laser e i comparti accessori per assicurarti che nulla blocchi le parti mobili.
Ispeziona visivamente specchi, lenti, tubo laser e cavi per verificare eventuali danni da trasporto. Se tutto è in ordine, puoi iniziare l’assemblaggio.
Passaggio 2: Collega il sistema di scarico
La ventilazione è essenziale per l’uso di un laser CO₂. Il K40+ include una ventola di scarico esterna e un tubo flessibile per dirigere i fumi all’esterno.
Come collegarlo:
-
Fissa il tubo alla porta posteriore di scarico usando la fascetta metallica fornita
-
Posiziona l’estremità del tubo vicino a una finestra o una presa d’aria esterna
-
Assicurati che tutte le connessioni siano ben strette per evitare perdite
Suggerimento: puoi aggiornare questo sistema in seguito con un sistema di filtrazione più potente per uso interno.
Passaggio 3: Configura il raffreddamento ad acqua
Il tubo laser del K40+ è raffreddato ad acqua e deve restare a temperatura sicura durante l'uso. La pompa sommersa inclusa mantiene l’acqua in circolo.
Ecco come configurarla:
-
Riempi un secchio pulito con acqua distillata tra i 15 e i 21°C (mai usare acqua di rubinetto)
-
Assicurati che il serbatoio contenga sempre almeno 7,5 litri
-
Installa ventose e tubo di uscita sulla pompa, poi collega il tubo blu preinstallato della macchina
-
Immergi la pompa nel secchio e posiziona il tubo di ritorno in modo che l’acqua fluisca liberamente
-
Collega la pompa alla corrente e accendila
-
Verifica che l'acqua circoli senza bolle superiori a 1 cm
Passaggio 4: Collega l’air assist
Per migliorare la qualità dell’incisione e mantenere la lente pulita, il K40+ è dotato di air assist.
-
Accendi la macchina e rilascia il pulsante di emergenza
-
Verifica che l’ugello dell’air assist soffia aria compressa
-
Accendi l’air assist durante l’incisione per allontanare il fumo dall’area di lavoro
Questo migliora la qualità dell’incisione e prolunga la durata della lente.
Passaggio 5: Controlla le funzioni di sicurezza
Dopo aver completato l’hardware, verifica che i sistemi di sicurezza funzionino correttamente:
-
Accendi l’interruttore a chiave, premi il pulsante reset, poi il pulsante di emergenza: la macchina dovrebbe spegnersi completamente
-
Riaccendi la pompa dell’acqua, chiudi il coperchio, riattiva l’interruttore e premi il reset
-
Controlla che sullo schermo LCD appaia il segnale "Water Protect"
-
Scollega la pompa e verifica che il segnale si spenga: se sì, la protezione acqua funziona
-
Nota: Se lo schermo LCD si spegne, significa che lo spegnimento automatico è attivo
Passaggio 6: Installa il software laser
Il K40+ è compatibile con software come LaserGRBL e LightBurn.
Procedura:
-
Inserisci il dispositivo USB nel computer e copia i file sull’hard disk
-
Installa LaserGRBL e aprilo
-
Installa il driver CH341 compatibile col tuo sistema
-
Collega il cavo USB al computer e clicca “Connect”
-
Se nella console sinistra appare “OMTech”, la connessione è riuscita
-
Configura i parametri della macchina
-
Successivamente, puoi installare LightBurn per un’esperienza più avanzata
Passaggio 7: Allinea gli specchi
Per un funzionamento corretto, è essenziale che il percorso ottico sia allineato:
-
Accendi la macchina e imposta la potenza al 15% ruotando il potenziometro in senso antiorario
-
Applica un pezzetto di nastro davanti al terzo specchio
-
Sposta la testa laser nell’angolo in alto a sinistra e chiudi il coperchio
-
Premi reset per accendere lo schermo LCD, poi premi il pulsante rosso di test
-
Ripeti la prova negli altri tre angoli
-
Se i fori sui nastri coincidono, il percorso è allineato
Passaggio 8: Metti a fuoco il laser
Una corretta messa a fuoco è fondamentale per ottenere incisioni nitide:
-
Posiziona un materiale di prova (legno o acrilico) sul piano
-
Regola manualmente l’altezza della testa usando lo strumento o il calibro fornito
-
Una volta a fuoco, sei pronto per la prova
Passaggio 9: Esegui una prova di incisione
Apri LightBurn o il software scelto:
-
Importa un semplice disegno: testo, logo o forma
-
Imposta velocità, potenza e parametri del layer (es. 15% potenza, 300 mm/s per legno)
-
Usa la funzione “frame” per verificare l’area di lavoro
-
Se tutto è corretto, premi “Start”
Controlla attentamente l’incisione. Tieni la mano vicino all’interruttore in caso di emergenza.
Suggerimenti finali
-
Non lasciare mai la macchina incustodita
-
Pulisci regolarmente specchi e lenti
-
Usa solo materiali sicuri per il laser (no PVC o vinile)
-
Mantieni l’area di lavoro ben ventilata e sicura
Conclusione: il tuo primo passo nel mondo del laser crafting
Ecco fatto! Il tuo OMTech K40+ è montato, collegato e pronto a trasformare le tue idee in progetti reali. Dalle insegne incise ai regali personalizzati, questa macchina compatta offre grandi potenzialità in poco spazio.
Pronto a creare con sicurezza?
Dai modelli desktop come il Polar fino alla serie Pronto, OMTech propone soluzioni per ogni livello ed esigenza. Con supporto clienti negli Stati Uniti, una community online attiva e tante risorse didattiche, hai tutto ciò che ti serve per iniziare.
Scopri gli incisori laser OMTech oggi stesso e trasforma le tue idee in creazioni di precisione. OMTech è qui per alimentare la tua creatività, un taglio laser alla volta.