Contents
  • Perché l’Acrilico è Ideale per l’Incisione Laser
  • Tipi di Acrilico per Incisione Laser
  • Che Tipo di Laser Serve per l’Acrilico?
  • Consigli per Lavorare con l’Acrilico
  • Considerazioni sullo Spessore
  • Finiture Finali
  • Conclusione: Scegli l’Acrilico più Adatto
Contents
  • Perché l’Acrilico è Ideale per l’Incisione Laser
  • Tipi di Acrilico per Incisione Laser
  • Che Tipo di Laser Serve per l’Acrilico?
  • Consigli per Lavorare con l’Acrilico
  • Considerazioni sullo Spessore
  • Finiture Finali
  • Conclusione: Scegli l’Acrilico più Adatto

Tipi di Acrilico per Incisione Laser: Stili, Usi e Consigli

OMTech Laser Updated On

L’acrilico è uno dei materiali più usati per l’incisione e il taglio laser, grazie alla sua trasparenza, ai bordi puliti e alla varietà di effetti visivi. Offre risultati professionali e raffinati anche con potenze contenute, ed è impiegato in settori come la segnaletica, l’arredamento, l’arte e i regali. Oltre alle differenze tecniche tra acrilico colato ed estruso, esiste un vasto universo creativo di stili decorativi da esplorare.

In questa guida ti presentiamo i principali tipi di acrilico decorativo per incisione laser—come acrilico satinato, a specchio, glitterato e iridescente—e come ciascuno può valorizzare i tuoi progetti. Parleremo anche della compatibilità con le macchine, dei consigli di lavorazione, dello spessore e delle finiture.

Perché l’Acrilico è Ideale per l’Incisione Laser

L’acrilico (PMMA) è un termoplastico simile al vetro ma più leggero e resistente agli urti. Reagisce perfettamente ai laser CO₂, vaporizzandosi con tagli netti e incisioni precise. L’acrilico colato offre un contrasto satinato perfetto per incisioni, mentre l’estruso è migliore per il taglio. La sua versatilità lo rende ideale per insegne luminose e display personalizzati.

Tipi di Acrilico per Incisione Laser

1. Acrilico Satinato

Ha una superficie opaca che diffonde la luce, creando un look moderno e morbido. Disponibile in vari colori, è perfetto per insegne e pannelli.

  • Pro: Antiriflesso, leggibile anche in luce diretta, nasconde le impronte.

  • Contro: Minore trasparenza rispetto all’acrilico chiaro.

  • Costo: Medio

2. Acrilico a Specchio

Superficie riflettente da un lato che ricorda uno specchio ma più leggero e resistente.

  • Pro: Effetto visivo forte, alternativa sicura allo specchio in vetro.

  • Contro: Si graffia facilmente; da incidere al rovescio.

  • Costo: Medio-alto

3. Acrilico Glitterato

Contiene brillantini inglobati nella lastra, disponibile in tanti colori. Ottimo per progetti decorativi.

  • Pro: Brillante e accattivante.

  • Contro: Può risultare meno preciso su dettagli fini.

  • Costo: Medio

4. Acrilico Decorato

Con motivi stampati o inglobati come marmo, camouflage o texture artistiche.

  • Pro: Design unici, meno finiture necessarie sul fondo.

  • Contro: Riduce il contrasto; è importante l’allineamento.

  • Costo: Medio-alto

5. Acrilico Iridescente

Cambia colore in base alla luce e all’angolo di visione. Perfetto per arte moderna o insegne luminose.

  • Pro: Effetto audace e dinamico.

  • Contro: Difficile da fotografare o abbinare nei progetti.

  • Costo: Alto

6. Acrilico Colorato e Trasparente

Include lastre opache o traslucide disponibili in moltissimi colori. Sono la base per tantissimi progetti laser.

  • Pro: Versatile, economico, facile da reperire.

  • Contro: Può richiedere mascheratura per evitare segni di bruciatura.

  • Costo: Basso-medio

Che Tipo di Laser Serve per l’Acrilico?

Per incidere acrilico serve un laser CO₂ in grado di vaporizzare pulitamente la superficie. OMTech propone modelli per ogni scala di progetto:

  • OMTech Polar (50W): Compatto ma potente, ideale per lastre sottili.

  • OMTech Turbo (50W–90W): Ottimo per incisioni e tagli su acrilico spesso.

  • OMTech Pronto (90W-150W): Perfetto per produzione su larga scala.

Consigli per Lavorare con l’Acrilico

  • Regola velocità e potenza: Usa bassa potenza e alta velocità per incidere. Per tagli, usa alta potenza e bassa velocità.

  • Incidi al contrario: Per effetti retroilluminati, lavora sul retro.

  • Air Assist: Riduce detriti e migliora la finitura.

  • Mascheratura: Lascia la pellicola protettiva o usa nastro.

  • Ventilazione: I fumi dell’acrilico sono intensi: usa aspirazione.

Considerazioni sullo Spessore

L’acrilico è disponibile in spessori da 1,5 mm a 12 mm o più. Lastre più spesse richiedono più passaggi o laser più potenti. Per spessori oltre i 6 mm, è consigliato un laser da 60W in su.

Finiture Finali

Il taglio laser lascia bordi lisci e lucidi. Puoi evidenziare le incisioni con vernice acrilica o tecniche di riempimento. Per effetti luminosi, abbina l’acrilico a LED o basi luminose.

Conclusione: Scegli l’Acrilico più Adatto

Credit to @Unemployed Redneck Hillbilly Creations on YouTube

Con tanti tipi disponibili—satinato, specchio, glitter, iridescente e altri—le possibilità sono infinite. Ogni tipo ha caratteristiche estetiche e tecniche diverse. Le macchine CO₂ OMTech lavorano perfettamente con tutti questi materiali, garantendo risultati affidabili e precisi.

Vuoi trasformare le tue idee in realtà? Scopri la gamma OMTech per trovare il laser giusto per ogni progetto con acrilico.